Fara, il "Bona" della cantina "I Dof Mati" è tra i 100 vini migliori d'Italia

2022-10-12 08:35:26 By : Mr. Darcy Liu

“I Dof Mati” in dialetto significa “le due ragazze”. In questo caso sono Sara Paladini e Valentina Cometto che si sono aggiudicate un importante riconoscimento: il vino della loro cantina di Fara Novarese “Bona”, Colline Novaresi Vespolina Doc 2019, è stato inserito tra i “Top Hundred” ovvero i 100 migliori vini d’Italia per “Il Golosario”, la guida che da oltre 30 anni offre ai suoi lettori il panorama sull’eccellenza enogastronomica.

I Top Hundred, selezionati da Paolo Massobrio e Marco Gatti, costituiscono un riconoscimento prestigioso: con oltre vent’anni di storia alle spalle, rappresentano infatti uno dei più longevi, interessanti e ambiti premi enologici a livello nazionale. Paolo Massobrio e Marco Gatti hanno dunque premiato la cantina di Fara nel corso del recentissimo evento milanese “Golosaria”, in particolare, appunto, per il Colline Novaresi Vespolina DOC “Bona” 2019.

Paladini e Comtto hanno entrambe alle spalle due storie professionali molto distanti dal mondo agricolo, ma a partire dal 2016 hanno iniziato da zero l’avventura di ripristinare alcuni vigneti abbandonati a Ghemme e Sizzano per farli tornare produttivi e avviare la loro cantina a Fara. «Siamo davvero emozionate e contente di questo riconoscimento – raccontano -. La viticoltura è un lavoro e un mondo bellissimo, a volte molto duro, ma per noi una passione grandissima: in questi anni abbiamo studiato e stiamo studiando tutti i giorni per essere all’altezza di questo sapere secolare, che merita rispetto ed impegno. Siamo in campo tutti i giorni e personalmente ci occupiamo di tutti gli aspetti che ruotano attorno alla vita delle piante e all’uva. “Bona” e gli altri vini per noi non sono semplici bottiglie, sono il frutto di lavoro, di dedizione e impegno, sono il simbolo della cura e dell’amore delle nostre meravigliose Colline Novaresi, che regalano paesaggi e prodotti eccellenti, sono la nostra idea di casa e stare insieme».

La premiata Vespolina “Bona” 2019 rappresenta un omaggio a Bona di Savoia, la donna che contribuì, proprio a Ghemme nel 1467, alla pace tra Sforza e Savoia: vespolina in purezza, affinamento solo in acciaio per esaltare i profumi di base, colore rubino trasparente, al naso ha note franche di marasca, freschezza incisiva con tracce speziate e tannini ben presenti. Oltre a Colline Novaresi Vespolina Doc “Bona”, I Dof Mati producono: Ghemme Docg “Il Matto”, Colline Novaresi Nebbiolo Doc “Trama” e Merlot “Tornato”.

Congratulazioni ragazze!!! Orgoglio per il nostro territorio ??

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova voce dei nostri territori.

Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.

Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso. 

Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi. 

La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.